Cos'è l'INVALSI
L'INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di Istruzione e formazione] è un ente di ricerca soggetto alla vigilanza del Ministero della Pubblica Istruzione.
Il suo scopo è la valutazione, attraverso strumenti di misurazione quantitativi e sulla base di parametri standard e internazionali, della qualità del sistema scolastico italiano. Ha il compito di mettere a punto prove di rilevazione degli apprendimenti, di carattere nazionale, in italiano e matematica.
Analisi delle prove Invalsi per il nostro Istituto dell'a.s. 2018/2019

Organizzazione della somministrazione prove Secondaria I grado
Le prove in forma CBT si svolgeranno dal ....... al ....... aprile
Le date di aprile saranno comunicate appena avremo l'assegnazione da parte dell'Invalsi (febbraio 2020)
Restituzione dei dati invalsi:
L'accesso può essere effettuato selezionando uno dei ruoli disponibili e inserendo le relative credenziali; a seconda del ruolo con cui si autentica, l'utente vedrà attive solo le funzioni a cui è stato abilitato.
Elenco dei ruoli attivi:
- SEGRETERIA SCOLASTICA: accede inserendo il codice meccanografico dell’Istituto e la password utilizzata lo scorso anno. Si rammenta che questo ruolo è quello utilizzato negli scorsi anni per accedere ai moduli web riservati all’Istituzione scolastica;
- DIRIGENTE SCOLASTICO: accede inserendo il codice fiscale, la propria password e selezionando il codice meccanografico dell’Istituto;
- REFERENTE PER LA VALUTAZIONE: accede inserendo il codice fiscale, la propria password e selezionando il codice meccanografico dell’Istituto;
- CONSIGLIO DI ISTITUTO: accede inserendo il codice meccanografico, la propria password e selezionando il codice meccanografico dell’Istituto;
- DOCENTE DELL’ISTITUTO: accede inserendo il codice meccanografico, la propria password e selezionando il codice meccanografico dell’Istituto;
- DOCENTE DEL CONSIGLIO DI CLASSE: accede inserendo il codice classe, la propria password e selezionando il codice meccanografico dell’Istituto.
- DOCENTE COORDINATORE PIRLS: accede inserendo il codice fiscale, la propria password e selezionando il codice meccanografico dell’Istituto;
- DOCENTE COORDINATORE ICCS: accede inserendo il codice fiscale, la propria password e selezionando il codice meccanografico dell’Istituto.
Area restituzione INVALSI
Le prove e i dati relativi agli anni precedenti si trovano in questa sezione del sito INVALSI, in particolare a sinistra in: Dati Nazionali: